Gestione della conoscenza e percorsi formativi.

Per le Aziende

A cui sono richiesti alti livelli di agonismo. Formazione del personale, comunicazione interna, definizione dei ruoli , valorizzazione dei comportamenti e delle abilità, esaltazione del lavoro di squadra.

Per il Volontariato

Oggi al volontario è richiesta maggiore professionalità e competenza specifica. 

Capacità di adattamento, analisi, valutazione e motivazione sono diventate caratteristiche indispensabili. 

Per lo Sviluppo Personale

Leadership, abilità comunicative e comportamentali, capacità organizzative, definizione obbiettivi sono elementi fondamentali per carriere di successo. Aggiornarsi fa la differenza.

Venerdì, 02 Febbraio 2018 00:00

Le iniziative formative di Giugno

 

Nel mese di inizio estate, la formazione riguarderà:

 

Previdenza

Illustrare la previdenza pubblica e la previdenza complementare è fondamentale per conoscere l’importanza della seconda. Perché svilupparla, cosa offre, quali sono i vantaggi economici, quali sono le strategie da adottare nel breve, medio e lungo periodo sono gli argomenti trattati nei meeting.

 

Welfare sociale

L’importanza si sviluppare e gestire giusti comportamenti rispetto al welfare statale è una tematica molto trascurata dal popolo italiano. I meeting servono per sviluppare consapevolezza della situazione nazionale e progettare richieste di welfare.

 

Progettare la formazione

Progettare un intervento formativo è come mettere le fondamenta per la costruzione di una casa stabile.

Solo tramite un’attenta progettazione ed una chiara definizione degli obiettivi, si possono realizzare corsi e percorsi formativi di successo.

 

La rappresentanza

Come e perché è indispensabile costruire e mantenere forme di rappresentanza singola e collettiva. L’importante delle presenza e delle delega, sono questioni fondamentali legati alla leadership.

 

Comunicazione

Oggi è sempre più fondamentale saper comunicare per sviluppare la propria leadership in ogni ambito della vita. Essere buoni comunicatori è richiesto a molte figure professionali e non per raggiungere il successo desiderato.

 

Sanità complementare

Illustrare la sanità pubblica e la complementare è fondamentale per conoscere l’importanza della seconda. Perché svilupparla, cosa offre, le prestazioni veloci, quali sono le opportunità offerte dalla territorialità sono gli argomenti trattati nei meeting.

 

Altro in questa categoria: La previdenza complementare »
  • Raffaele Banfi
    Raffaele Banfi Con un'esperienza maturata in anni di attività nell'ambito della formazione come progettista, come tutor e come docente, oggi posso proporre una serie di percorsi formativi gestiti direttamente ed altri gestiti…
<<